Tecnica 3T
L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.
di Extro Style
Calzatura post-operatoria a pianta larga con chiusura a velcro.
Codice OTG: EXTRD26021 | Riferimento produttore: tecnica3t | Codice Nomenclatore tariffario: 06.33.03
La Tecnica 3T è una calzatura ortopedica progettata per convalescenza e relax: la tomaia in microfibra morbida e i materiali innovativi accolgono eventuali deformità evitando pressioni dolorose. Le cuciture sono ridotte al minimo per prevenire sfregamenti, mentre pianta larga e struttura superleggera offrono comfort prolungato. La suola antiscivolo e urtoassorbente assicura stabilità e sicurezza del passo. L’ampia calzata, l’apertura avanzata e la chiusura in velcro consentono di regolare il volume e indossarla facilmente anche con una sola mano. Il contrafforte semirigido termoformabile stabilizza il retropiede ed è personalizzabile dal tecnico ortopedico. Predisposta per ortesi e per l’inserimento del plantare S‑Rigid; in abbinamento a S‑Rigid è indicata anche per la prevenzione secondaria (rischio 2–3).
Prova e acquista in negozio
da 82,00€
Prova e Noleggia in negozio
NON DISPONIBILE
Acquista online
da 82,00€
caratteristiche
- Categoria: calzature post-operatorie e ortopediche
- Tomaia: microfibra morbida, avvolgente
- Fodera: traspirante, cuciture ridotte nelle aree sensibili
- Suola: antiscivolo e urtoassorbente, superleggera
- Pianta: extra-larga per alloggiare deformità e bendaggi
- Chiusura: 1 strap in velcro, regolabile
- Apertura: avanzata per calzata facilitata anche con una mano
- Contrafforte: semirigido termoformabile, personalizzabile
- Predisposizione: plantari personalizzati e plantare S‑Rigid
- Utilizzo con S‑Rigid: prevenzione secondaria rischio 2–3
- Colore: grigio
- Taglie: 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47/48, 49/50
- Certificazioni: 983658/R; marcatura CE
- Genere: unisex
indicazioni
- Alluce valgo e borsiti
- Callosità e ipercheratosi
- Deformità dell’avampiede e del retropiede
- Dita a martello e dita in griffe
- Difficoltà di calzata con edemi o bendaggi
- Dolori articolari, metatarsalgie
- Gotta
- Piede diabetico (in abbinamento con plantare S‑Rigid)
- Piede reumatico e artrite reumatoide
- Vasculopatie e disturbi circolatori
- Fase post‑operatoria del piede/avampiede
- Prevenzione ulcerativa rischio 2–3 con S‑Rigid